Mercoledì 29 novembre, alle ore 9.30 in Sala Pirelli, a Palazzo Pirelli, Via Fabio Filzi, 22, Milano, si tiene il seminario "Specials. Ottimizzare la governance per il successo dei fondi Strutturali di Investimento Europei". L'iniziativa è promossa da Regione Lombardia/Autorità di Gestione POR FESR 2014-2020 in collaborazione con PON Governance.

In programma la presentazione dei percorsi di miglioramento amministrativo sviluppati nell’ambito del POR FESR di Regione Lombardia con  il supporto del PON Governance: dalle attività di controllo sul Programma Regionale FESR, con particolare riguardo alle ispezioni in loco e alla gestione delle fidejussioni, a una prima sperimentazione dell’applicazione di algoritmi di Intelligenza Artificiale nell’intento di velocizzare le istruttorie tecniche connesse a bandi a graduatoria.

 

PROGRAMMA:

9.30 - Registrazione dei partecipanti

10.00 - Le risorse REACT-EU del PON Governance e Capacità Istituzionale per supportare le Regioni nell’avvio della programmazione 2021-2027
Carla Cosentino, Autorità di gestione dei programmi operativi nazionali relativi al rafforzamento della capacità amministrativa e alla assistenza tecnica

10.30 - Le azioni di rafforzamento della capacità amministrativa all’interno del POR FESR 14-20 di Regione Lombardia
Dario Sciunnach, Autorità di Gestione POR FESR 14-20

11.00 - Il presidio euro-nazionale per un’efficiente spesa pubblica: il “buon uso” dei fondi strutturali dell’Unione europea
Nicoletta Parisi, Università di Catania e già membro ANAC

11.30 - I controlli di Primo Livello: sfide ed opportunità per il periodo 2021- 2027
Milena Rosa, Esperta Politica di Coesione

12.00 - Sperimentazioni di algoritmi e automazioni per la gestione delle istruttorie
Matteo Santoro, Aria SpA

12.20 - Il monitoraggio delle fidejussioni in ottica Semplificazione: il percorso intrapreso da Regione Lombardia
Maurizio De Bartolo, Ivan Colombo, Aria SpA

12.40 - Question Time

13.00 - Chiusura lavori e Light lunch

Modera: Manuel Follis, giornalista la Stampa

 

Ingresso libero con iscrizione online.

Data ultima modifica: 21/11/2023