La comunicazione è un aspetto fondamentale dell'attività svolta dalle Autorità di Gestione e dai beneficiari per assicurare visibilità agli interventi e ai risultati raggiunti e per mostrare ai cittadini il ruolo e il valore aggiunto dell’Unione europea. Per tale motivo, l’elaborazione della Strategia di Comunicazione è uno degli adempimenti in materia di informazione e comunicazione in capo all’Autorità di Gestione, ai sensi degli articoli 115 e 116 del Regolamento (UE) n. 1303/2013.


La Strategia di Comunicazione del POR FESR 2014 -2020 di Regione Lombardia, i cui contenuti sono stati sviluppati così come previsto al punto 4 dell'Allegato XII del citato Regolamento, delinea l’approccio e gli obiettivi delle azioni di informazione e comunicazione del Programma, diretti a rendere partecipi i cittadini delle opportunità, degli interventi e dei benefici derivanti dagli investimenti per la crescita intelligente, sostenibile e inclusiva sostenuti dall’Unione europea e Regione Lombardia.


Ai sensi dell'articolo 116, comma 2, la Strategia è stata approvata dal Comitato di Sorveglianza entro sei mesi dall'adozione da parte della Commissione Europea del POR FESR 2014-2020 di Regione Lombardia, avvenuta con Decisione C(2015) 923 del 12 febbraio 2015 e successivamente modificata ed integrata dal CdS POR FESR 14-20 mediante proceduta scritta del 25 gennaio 2016 e ulteriormente implementata in sede di CdS del 14 giugno 2017 mediante individuazione delle keys performance relative agli indicatori di risultato.

Alla Strategia di Comunicazione del POR si integra quella dell’Autorità Ambientale, che in Regione Lombardia ne segue l’attuazione, garantendone l’integrazione ambientale e il monitoraggio degli effetti ambientali. In questo contesto, la comunicazione accompagna e contribuisce a dare unitarietà alle azioni svolte, offrendo visibilità ai contenuti delle attività, anche attraverso la predisposizione di specifici prodotti/azioni. La Strategia di comunicazione dell’Autorità Ambientale ha lo scopo di ampliare i margini di visibilità e di comprensione diffusa delle potenzialità e dei benefici offerti dall’attuazione delle politiche comunitarie a livello locale sui temi dell’ambiente, ispirandosi al contempo a un principio generale di awareness to action: dalla consapevolezza all’azione.

Allegati:

  • Strategia Comunicazione
  • Allegato 1_Strategia Comunicazione POR FESR 2014-2020
  • Allegato 2_Strategia Comunicazione POR FESR 2014-2020
  • Strategia di Comunicazione ambientale dell’Autorità Ambientale