La Valutazione Ambientale Strategica

La Valutazione Ambientale Strategica (VAS) è uno strumento di valutazione delle scelte di programmazione che ha lo scopo di perseguire obiettivi di salvaguardia, tutela e miglioramento della qualità dell'ambiente, di protezione della salute umana e di utilizzazione accorta e razionale delle risorse naturali.

La VAS garantisce che le esigenze connesse con la tutela dell’ambiente siano integrate nella definizione degli obiettivi e delle azioni cofinanziate dal POR FESR, nella prospettiva di garantire il principio dello sviluppo sostenibile.

 

 

 

 

 

Allegati

  • Rapporto Ambientale
  • Sintesi non tecnica
  • All. 1 Quadro programmatico
  • All. 2 Analisi di contesto ambientale
  • All. 3 Percorso partecipativo
  • All. 4 Analisi vulnerabilità-resilienza
  • All. 5 Declinazione territoriale analisi V-R
  • All. 6 Studio di incidenza
  • All. 7 Indicatori per il monitoraggio
  • Dichiarazione di sintesi

Nella fase attuativa del programma, la funzione di orientamento verso i principi della sostenibilità è affidata all’Autorità Ambientale Regionale .

In particolare, il miglioramento della qualità ambientale dei processi attuativi è perseguito attraverso l’elaborazione di indirizzi e orientamenti rivolti ai potenziali beneficiari, la predisposizione di strumenti di selezione degli interventi che valutano le loro prestazioni ambientali, il monitoraggio continuo degli obiettivi e degli effetti ambientali. Le attività di monitoraggio ambientale sono descritte qui 

Data ultima modifica: 30/08/2023