Con una dotazione finanziaria di 591.000.000 di euro, l'Asse II rappresenta circa il 30% del PR FESR 21-27.

Le azioni previste si collocano all'interno degli obiettivi di decarbonizzazione del Green Deal Europeo, per contribuire agli obiettivi 2030 e 2050 in materia di clima, concorrendo anche all’attuazione del Piano Nazionale Integrato Energia e Clima e delle Strategie Nazionale e Regionale di Sviluppo Sostenibile.

Regione Lombardia, in linea con le strategie del Piano Regionale degli Interventi per la qualità dell'Aria, intende supportare il ricorso alle fonti energetiche rinnovabili e efficientare il consumo delle risorse energetiche sul territorio, con particolare riguardo alle strutture edilizie, responsabili del 40% del consumo, ed agli impianti di pubblica illuminazione, che presentano margini di sviluppo e miglioramento.

Per supportare la transizione verso nuovi modelli sostenibili, come le comunità energetiche smart alimentate da fonti rinnovabili, è promosso il miglioramento delle prestazioni degli impianti e adottare, con un approccio basato su nuove tecnologie ed economia circolare.

In coerenza con il Programma Regionale di Gestione Rifiuti (PRGR) e con il principio DNSH, gli investimenti sono finalizzati soltanto ai livelli più elevati nella gerarchia di gestione rifiuti, ossia la prevenzione (es. preparazione per il riutilizzo, sottoprodotti, ecc...) ed il recupero di materia.

 

AZIONI ATTUATIVE:

2.1.1 - Sostegno a interventi di ristrutturazione e riqualificazione per l’efficientamento energetico di strutture e impianti pubblici
2.1.2 - Sostegno all’efficientamento del patrimonio residenziale pubblico
2.1.3 - Sostegno all’efficientamento energetico degli edifici e/o impianti produttivi delle imprese
2.1.4 - Sostegno all’efficientamento energetico e alla estensione dei sistemi di teleriscaldamento e teleraffrescamento
2.2.1 - Incremento della produzione di energia da fonti rinnovabili
2.2.2 - Sostegno alla diffusione delle comunità energetiche
2.3.1 - Sviluppo delle Smart Grid

 

Ciascuna delle Azioni Attuative è attivata mediante le seguenti INIZIATIVE

Approvata con Delibera n. 7720 del 28/12/2022, sovvenziona la riqualificazione energetica del patrimonio edilizio degli enti locali destinato alle finalità istituzionali per conseguire la riduzione delle emissioni di CO2 e la contrazione dei consumi energetici e dei relativi costi.

Approvata con delibera n. 7711 del 28/12/2022, promuove la riqualificazione energetica profonda e il miglioramento della sostenibilità e della resilienza agli effetti dei cambiamenti climatici di fabbricati esistenti di proprietà esclusiva degli Enti beneficiari e sui quali siano già programmati interventi di manutenzione straordinaria, restauro o ristrutturazione edilizia.

La misura, approvata con DGR n. 1320 del 13/11/2023, intende agevolare e sostenere l’accesso a forme di credito alternativo da parte delle filiere lombarde finalizzato alla realizzazione di progetti di filiera nei seguenti ambiti:

− sostegno al rafforzamento delle reti e delle aggregazioni di imprese;

− sostegno all’adozione di modelli di produzione sostenibile.

Con Delibera 7712 del 28/12/2022, Regione Lombardia approva la raccolta di proposte per la definizione di misure di incentivazione alla realizzazione di sistemi di produzione di energia da fonti rinnovabili finalizzati all’autoconsumo individuale o collettivo, a servizio del patrimonio edilizio pubblico destinato a Servizi Abitativi Pubblici. 

La misura, approvata con DGR 1326 del 13/11/2023, intende promuovere azioni di economia circolare da parte delle PMI lombarde per conseguire la riduzione ed una migliore gestione dei rifiuti delle filiere delle plastiche e del tessile in coerenza con le indicazioni del vigente Programma Regionale di Gestione dei Rifiuti e degli sviluppi di specifici progetti svolti nell’ambito della programmazione comunitaria sulle tematiche dell’economia circolare, quali il progetto Interreg Europe Plasteco.

Imprese
Chiuso

Chiude il 17/05/2023 alle 10:54

Bando

Codice RLO12023031263

Il bando è sospeso per esaurimento delle risorse disponibili

Scopri di più
Imprese
Chiuso

Chiude il 15/06/2023 alle 16:00

Bando

Codice RLE12023034443

Con la costituzione del Catalogo “Linea competenze per la transizione industriale e la sostenibilità delle imprese”, Regione Lombardia riconosce agli Operatori accreditati, alle Università Lombarde e loro consorzi e alle Fondazioni ITS, un ruolo centrale nell’intercettare il fabbisogno delle imprese e nella creazione di offerte formative che rispondono ad un mercato dinamico e in evoluzione.

Scopri di più
Imprese
Chiuso

Chiude il 29/06/2023 alle 12:00

Bando

Codice RLP12023030003

Il bando promuove gli investimenti delle strutture ricettive per lo sviluppo competitivo e per la progettazione di offerte innovative anche in ottica di sostenibilità ambientale, oltre che alla luce della crisi innescatasi a seguito del conflitto russo-ucraino e della crisi energetica che rendono ancor più necessaria l’esigenza di sostenere la propensione agli investimenti, dirottata sui costi di gestione

Scopri di più
Imprese
Chiuso

Chiude il 08/03/2023 alle 10:44

Bando

Codice RLF12023030743

La Misura intende sostenere gli investimenti in ricerca industriale, sviluppo sperimentale e innovazione di processo (anche digitale) da parte delle PMI lombarde al fine di promuovere l’innovazione tecnologica e digitale delle imprese attraverso la progettazione, la sperimentazione e l’adozione di innovazioni (di prodotto e/o di processo) dei processi produttivi aziendali nelle aree strategiche di Regione Lombardia, in grado di mantenere e migliorare la competitività del tessuto imprenditoriale.

Scopri di più
Imprese
Chiuso

Chiude il 28/02/2023 alle 10:46

Bando

Codice RLO12023030663

Il bando è chiuso per esaurimento delle risorse disponibili. Il bando sostiene lo sviluppo dell’internazionalizzazione delle PMI lombarde, consentendo una crescita di competitività delle stesse sui mercati globali e contribuendo alla valorizzazione delle eccellenze e delle filiere lombarde, anche alla luce della crisi innescatasi a seguito dell’aggressione della Russia contro l’Ucraina.

Scopri di più
Imprese
Chiuso

Chiude il 09/05/2023 alle 17:00

Bando

Codice RLO12022029066

La finalità del Fondo di Partecipazione Lombardia Venture, costituito presso Finlombarda, consiste nel supportare la crescita e lo sviluppo del venture capital a favore di start up e scale up deep tech.

Scopri di più