PR Lombardia FESR 2021-2027

REDAZIONALE

2 miliardi euro per promuovere la competitività del territorio attraverso il sostegno a ricerca e innovazione, la transizione verso la sostenibilità e il contrasto alle fragilità.

Scopri di più

Data ultima modifica: 14/07/2025

REDAZIONALE

Tutte le notizie

Scopri di più

Data ultima modifica: 22/11/2023

REDAZIONALE

Il PR FESR 21-27 aderisce alla Strategic Technologies for Europe Platform (STEP), la strategia dell'Unione Europea che orienta una quota di investimenti di undici fondi strutturali verso tecnologie digitali e green, innovazione deep-tech, biotecnologie.

Scopri di più

Data ultima modifica: 10/06/2025

REDAZIONALE

Il PR FESR 2021-2027 supporta le politiche di Sviluppo Urbano Sostenibile di Regione Lombardia all'interno dell'Asse IV del Programma, dedicato ad "Un'Europa più vicina ai cittadini", del valore di oltre 150 milioni di euro.

Scopri di più

Data ultima modifica: 25/02/2025

REDAZIONALE

Contrastare l’indebolimento socioeconomico e lo spopolamento dei territori più fragili, di montagna e pianura, promuovendo nuove traiettorie di sviluppo durevole e sostenibile.

Scopri di più

Data ultima modifica: 11/04/2024

REDAZIONALE

Promuovere la conoscenza dei progetti finanziati ed il supporto dei fondi europei: le azioni di comunicazione previste e le opportunità di visibilità per i beneficiari.

Scopri di più

Data ultima modifica: 28/07/2025

RIEPILOGO BANDI

BANDI APERTI:

20

BANDI CHIUSI:

34

BANDI IN EVIDENZA

Imprese
Aperto

Chiude il 07/11/2025 alle 16:00

Bando

Codice RLT12025047563

La misura è relativa ad azioni di simbiosi industriale, prevenzione della produzione rifiuti, riciclaggio e valorizzazione dei materiali nelle filiere della costruzione e demolizione e delle bonifiche di siti contaminati. I rifiuti da costruzione e demolizione, compresi i terreni provenienti da siti contaminati, sono quantitativamente molto rilevanti, rappresentando circa il 40% della produzione totale di rifiuti speciali in tutti i contesti. I rifiuti prodotti dalle operazioni di bonifica dei terreni (in particolare il codice EER 191302) sono tra i principali rifiuti che vengono conferiti nelle discariche per rifiuti inerti. Per le filiere della produzione di materiali per l’edilizia e del recupero dei rifiuti da costruzione e demolizione vi è necessità di ottenere materiali riciclati di qualità da valorizzare per un loro più ampio utilizzo in sostituzione di materiale vergine. Il bando riguarda tutte le tipologie di prodotti e materiali di tali filiere, non solo i c.d. “rifiuti inerti”.

Scopri di più
Imprese
Aperto
Bando

Codice RLO12025046583

Agevolazioni rivolte alle PMI e finalizzate alla riduzione delle emissioni e dei consumi energetici dei processi produttivi

Scopri di più
Imprese
Aperto

Chiude il 17/11/2025 alle 15:00

Bando

Codice RLP12025046223

L’iniziativa interviene a sostegno di progetti di R&S presentati da partenariati di imprese che introducano un’innovazione nel settore Tessile, moda e accessorio, con impatto specifico in termini di responsabilità e sostenibilità tecnologico-produttiva e capaci di valorizzare la contaminazione tra competenze di eccellenza nelle diverse fasi della filiera per favorire la crescita competitiva.

Scopri di più
Enti e Operatori
Aperto

Chiude il 23/10/2025 alle 15:00

Bando

Codice RLF12025045923

Bando rivolto alle università statali e non statali con sede legale in Lombardia per l’ammodernamento o la creazione di infrastrutture di ricerca

Scopri di più
Imprese
Aperto

Chiude il 09/10/2025 alle 12:00

Bando

Codice RLP12025046224

La misura è finalizzata a promuovere gli investimenti delle strutture ricettive alberghiere e non alberghiere all'aria aperta per lo sviluppo competitivo e per la progettazione di offerte innovative anche in ottica di sostenibilità

Scopri di più
Imprese
Aperto

Chiude il 30/06/2026 alle 15:00

Bando

Codice RLF12025044783

Il Bando promuove progetti di trasferimento di tecnologie e soluzioni innovative che prevedono la collaborazione tra PMI e Organismi di Ricerca (OdR), in qualità di fornitori di servizi avanzati alle imprese in risposta ai loro fabbisogni di ricerca e innovazione (R&I).

Scopri di più