PR Lombardia FESR 2021-2027

"Infrastrutture di Ricerca per il Trasferimento Tecnologico": dal 26 agosto al via il bando da 50 milioni per il trasferimento tecnologico tra università e imprese

Apre dal 26 agosto al 23 ottobre 2025 il bando che finanzia i progetti delle Università lombarde per ammodernare o realizzare infrastrutture di ricerca da mettere a disposizione delle imprese del territorio per innovazione dei propri prodotti

immagine del bando

Colmare il divario tra il mondo accademico e quello imprenditoriale, incentivando il trasferimento tecnologico verso le aziende, in particolare le PMI.

E' l'obiettivo di "Infrastrutture di Ricerca per il Trasferimento Tecnologico", la misura del Programma Regionale FESR Lombardia 2021-2027 che sostiene investimenti delle Università pubbliche e private del territorio per l'ammodernamento o la creazione di nuovi laboratorio aperti alle attività di ricerca delle imprese.

Preceduto da una manifestazione di interesse rivolta agli atenei per conoscerne i fabbisogni, il bando seleziona i progetti innovativi che abbiano un potenziale impatto sulla competitività delle PMI. Verranno inoltre valorizzati i progetti che tengono in considerazione la sostenibilità ambientale e la parità di genere. Ciascuna università potrà presentare fino a tre progetti, con un importo minimo di 500.000 euro e contributi a fondo perduto fino ad un massimo di 5 milioni di euro o l'80% della spesa ammissibile.

Tra le infrastrutture che potrebbero essere finanziate ci sono laboratori per lo studio dell'invecchiamento, simulatori di volo o per la produzione manifatturiera, progetti di Space Economy e applicazioni di intelligenza artificiale. I progetti dovranno essere realizzati entro 24 mesi.

Data di pubblicazione: 05/08/2025

Data ultima modifica: 05/08/2025