Lombardia per il cinema

3 milioni di euro per sostenere le imprese italiane ed europee operanti nel settore della produzione audiovisiva e cinematografica in Lombardia.

Ricerca e Innova, seconda edizione: approvate la caratteristiche del nuovo bando, in apertura a fine 2023

Oltre 27 milioni di euro in finanziamenti agevolati e contributi a fondo perduto per progetti di ricerca industriale, sviluppo sperimentale e innovazione di processo, a copertura dell'80% delle spese, con premialità legate ai criteri di sostenibilità, presenza di giovani e donne nella compagine societaria e appartenenza ai Cluster Tecnologici Lombardi.

InnovaCultura: aperta fino al 4 settembre la Call per Imprese Culturali e Creative per proposte innovative di promozione culturale

La Call è volta a selezionare Imprese Culturali Creative in grado di fornire a Istituti e luoghi della cultura soluzioni nuove per arricchire la propria offerta e per migliorare e diversificare l’esperienza dei pubblici.

Efficientamento energetico degli edifici destinati a servizi abitativi pubblici: bando aperto fino al 9 settembre

Le Aziende Lombarde per l’Edilizia Residenziale e i Comuni hanno tempo fino al 9 settembre per presentare il proprio progetto di riqualificazione del patrimonio residenziale pubblico e ottenere il contributo del 100% a fondo perduto.

Le strategie di rigenerazione urbana nel PR FESR 21-27

Il PR FESR 2021-2027 supporta le politiche di Sviluppo Urbano Sostenibile di Regione Lombardia all'interno dell'Asse IV del Programma, dedicato ad "Un'Europa più vicina ai cittadini", del valore di oltre 150 milioni di euro.

Bando Brevetti 2023: 2,5 milioni per lo sviluppo e la tutela della capacità innovativa del sistema delle imprese 

Apre il 25 gennaio il bando Brevetti 2023, che prevede un contributo alle imprese fino a 8.100 euro per nuove domande di brevetto o estensioni internazionali. 

"Milioni di opportunità per imprese ed enti del territorio": il tour nelle province per presentare bandi e modalità di partecipazione

Parte il 15 novembre 2023 da Como-Lecco il tour che farà tappa nelle province lombarde per presentare a stakeholder e potenziali beneficiari, oltre che alla società civile ed ai cittadini interessati, le policy promosse ed i bandi in uscita, le modalità di partecipazione e le ricadute attese sul territorio.

Aggiornamento dei costi unitari del personale per i progetti di ricerca, sviluppo e innovazione

La Giunta regionale ha aggiornato i costi unitari per la rendicontazione delle spese del personale dei progetti di ricerca, sviluppo e innovazione per le iniziative finanziate dal PR FESR 2021-2027 e per iniziative analoghe finanziate con fonti nazionali o regionali.

InnovaCultura

Approvati i criteri per il bando

Economia circolare: approvata la misura che promuove investimenti nella filiera della plastica e del tessile

Apre nei primi mesi del 2024 il bando rivolto alle PMI delle filiere delle plastiche e del tessile del territorio regionale per la riduzione e migliore gestione dei rifiuti con contributi a fondo perduto fino al 50% delle spese ammissibili, incrementabili al 60% per progetti di particolare successo.

I principi del New European Bauhaus nel PR FESR di Regione Lombardia: la presentazione alla Settimana Europea delle Regioni 2023

I principi del New European Buahaus nel PR FESR lombardo, la presentazione alla Settimana europea delle Regioni e delle Città

Economia circolare: delegazione polacca in visita agli impianti lombardi nell'ambito del programma di scambi formativi Interreg

Regione Lombardia ha ospitato una delegazione della regione polacca della Varmia-Masuria per una “due giorni” di visite ad alcuni dei maggiori impianti di economia circolare del territorio. La delegazione comprendeva funzionari in forza alle Autorità di Gestione FESR ed FSE+ della suddetta regione, nonché all’unità di coordinamento strategico dei due Programmi.

Specials: miglioramento delle capacità amministrative e innovazione dei processi nel POR-FESR 2014-2020

Mercoledì 29 novembre a Palazzo Pirelli la presentazione dei percorsi di miglioramento amministrativo sviluppati nell’ambito del POR FESR di Regione Lombardia con  il supporto del PON Governance, nel seminario "Specials. Ottimizzare la governance per il successo dei fondi Strutturali di Investimento Europei".

Data ultima modifica: 22/11/2023