PR Lombardia FESR 2021-2027

Finanza verde nelle regioni europee: risultati chiave dello studio GreenGov

Enti sempre più familiari con la Tassonomia UE, pianificazione urbana e strumenti finanziari i settori a maggiore impatto. 

immagine del bando

Pubblicati i primi risultati del progetto GreenGov, finanziato dal programma di cooperazione interregionale Interreg Europe, che coinvolge dieci programmi territoriali europei, tra cui il PR FESR di Regione Lombardia, nella definizione di buone pratiche e casi studio per l'implementazione della Tassonomia dell'UE nelle policy promosse e negli schemi di finanziamento. 

Uno studio iniziale, condotto da E&Y, sul quadro normativo e sullo stato di attuazione della finanza verde nelle regioni europee, rivela che, sebbene con diversi livelli di applicazione, le autorità pubbliche stanno diventando sempre più familiari con la Tassonomia UE, in particolare nei settori della pianificazione urbana e degli strumenti finanziari

In conclusione, lo studio suggerisce possibili azioni per migliorare le policy e l'implementazione di strumenti di finanza verde: rafforzare la struttura di governance dei programmi di finanziamento, coinvolgere gli stakeholder, promuovere la trasparenza nella valutazione dei progetti da finanziare, utilizzare strumenti di finanza sostenibile e integrare gli obiettivi ambientali nei cicli finanziari.

Data di pubblicazione: 31/01/2025

Data ultima modifica: 31/01/2025