La comunicazione della politica di coesione 2021-2027 vede per la prima volta un brand comune a tutti i fondi strutturali e di investimento europei, allo scopo di promuovere la riconoscibilità armonica e unitaria degli investimenti europei e generare migliori impatti sulla visibilità dei risultati e del loro impatto sulla vita delle comunità e dei cittadini europei (Regolamento UE n. 1060/2021 - Disposizioni comuni ai fondi, artt. 46 - 50)

Nasce così il brand “Coesione Italia”, lo strumento unitario diffuso dal Dipartimento per le Politiche di coesione della Presidenza del Consiglio dei Ministri per la comunicazione dei Programmi regionali e nazionali italiani sostenuti da risorse per la coesione.

Oltre ad un brand comune, la comunicazione relativa al PR FESR di Regione Lombardia ha l'obiettivo di far conoscere le opportunità di finanziamento e promuovere il ruolo svolto dall’Unione europea, dallo Stato e dall'Amministrazione regionale. Sono pertanto previste responsabilità condivise tra Stati, Autorità di Gestione e beneficiari.

Un ruolo rilevante è svolto dai beneficiari, ai quali è richiesta la massima collaborazione nel valorizzare i progetti finanziati: le azioni di comunicazione rappresentano un requisito specifico dei bandi di finanziamento, la cui mancata osservazione può determinare una riduzione del contributo fino al 3%, ma rappresentano allo stesso tempo occasioni per raggiungere potenziali stakeholder e investitori

Le regole per la corretta comunicazione offline ed online dei progetti sostenuti dal PR FESR 21-27 di Regione Lombardia sono contenute nel brand book dedicato, scaricabile in allegato a questa pagina unitamente ai loghi nei diversi formati utili.

 

Per informazioni 
comunicazione-fesr21-27@regione.lombardia.it