PR Lombardia FESR 2021-2027

Sviluppo di tecnologie digitali, deep tech e biotecnologie: i fondi Lombardia Venture Step sono i primi beneficiari in Italia della nuova strategia europea STEP

Definiti i primi beneficiari di Lombardia Venture STEP, il fondo di fondi costituito da Regione Lombardia con 70 milioni del PR FESR 2021-2027 e finalizzato ad acquisire quote di minoranza, emesse dai fondi di VC, in Fondi Paralleli dedicati a investimenti a favore di start up e scale up deep tech, biotech e clean tech della Lombardia. 

immagine del bando

Definiti i primi beneficiari di Lombardia Venture STEP, il fondo di fondi costituito da Regione Lombardia con 70 milioni del PR FESR 2021-2027 e finalizzato ad acquisire quote di minoranza, emesse dai fondi di VC, in Fondi Paralleli dedicati a investimenti a favore di start up e scale up deep tech, biotech e clean tech della Lombardia.

Lombardia Venture STEP ha l’obiettivo di favorire l’accesso al capitale di rischio da parte di grandi imprese e PMI lombarde per lo sviluppo di tecnologie digitali, deep tech e biotecnologie (Azione 1.6.2) e di tecnologie rinnovabili, pulite ed efficienti sotto il profilo delle risorse (Azione 2.9.2).

In particolare, sono stati approvati gli esiti per l’Azione 1.6.2 con una dotazione attuale di 50 milioni di euro. Si tratta della prima graduatoria italiana della recente strategia europea STEP, che ha orientato parte dei fondi FESR verso il sostegno a tecnologie strategiche.

I fondi di investimento attivi in Lombardia rappresentano un ecosistema articolato e strategico per lo sviluppo dell’innovazione, in particolare nei settori biotech e deep tech. I fondi ammessi e finanziati nell’ambito dell’Azione 1.6.2 -tramite procedura valutativa a graduatoria- sono:

  • LV 360 2, gestito da 360 Capital partners con focus sull’innovazione deep tech e sulla sostenibilità;
  • Indaco Bio lombardia, gestito da Indaco SGR, focalizzato sul finanziamento di terapie farmacologiche innovative, con particolare attenzione a oncologia, malattie metaboliche, virologia e oftalmologia;
  • Claris Biotech Lombardia, gestito da Claris Ventures SGR s.p.a., con focus sulla ricerca degli scienziati italiani sul settore biotech, in particolare per lo sviluppo di farmaci per malattie non curabili;
  • Panakes Fund - Fondo parallelo Lombardia EUVECA, gestito da Panakes Partners SGR, dedicato a  biotech e medtech ed alla promozione della crescita di imprese ad alto contenuto tecnologico.

In graduatoria anche altri quattro fondi, ammissibili ma non finanziati per esaurimento delle risorse disponibili.

Documenti allegati

Data di pubblicazione: 03/07/2025

Data ultima modifica: 09/07/2025