PR Lombardia FESR 2021-2027

GreenGov: potenziare la governance locale per attuare la Tassonomia UE e promuovere investimenti sostenibili

Un progetto Interreg Europe che coinvolge fino al 2028 dieci partner teritoriali in tutta europa, supportati da un centro di ricerca, per definire un set di linee guida e strumenti finanziari sostenibili

immagine del bando

Il PR FESR 2021-2027 partecipa a GreenGov, progetto finanziato dal programma europeo di cooperazione interregionale Interreg Europe per  aiutare le regioni europee e le autorità locali ad attuare la Tassonomia dell'UE e migliorare la governance dei loro schemi di finanziamento. 
  
Contesto: la Tassonomia dell'UE 
  
La Tassonomia dell'UE è al centro della strategia europea per la finanza sostenibile e definisce quali attività economiche sono considerate sostenibili, per indirizzare gli investimenti verso di esse. Un'attività economica è sostenibile se contribuisce a uno dei sei obiettivi ambientali:

1. Mitigazione dei cambiamenti climatici 
2. Adattamento ai cambiamenti climatici 
3. Uso sostenibile e protezione delle risorse idriche e marine 
4. Transizione verso un'economia circolare 
5. Prevenzione e controllo dell'inquinamento 
6. Protezione e ripristino della biodiversità e degli ecosistemi

Inoltre, deve rispettare il principio DNSH/Do Not Significant Harm, non causi cioè danni significativi a nessuno degli obiettivi sopra elencati. 

Le Autorità di Gestione dei Fondi Strutturali dell’UE devono rispettare il DNSH come principio orizzontale nei loro programmi 2021-2027, mentre molte autorità regionali e locali, in considerazione degli impatti delle politiche e delle aspettative dei cittadini, desiderano mettere l’impegno climatico al centro delle loro politiche.
  
Il progetto 
  
GreenGov mira ad aiutare regioni europee e autorità locali a comprendere meglio e implementare la Tassonomia dell'UE nelle loro politiche pubbliche. I partner stanno lavorando per progettare un processo comune e robusto per adattare le strategie, sviluppando una guida per sostenere il capacity building e la sensibilizzazione sui meccanismi di finanza verde
  
La partnership 
  
Il progetto coinvolge dieci partner territoriali, con capofila la Regione Ile de France, supportati da un centro di ricerca, coprendo le quattro zone geografiche del programma Interreg Europe.

Regione Ile de France (Francia),
Area Metropolitana di Lisbona (Portogallo),
Regione Lombardia (Italia),
Agenzia per lo Sviluppo Regionale del Sud-Ovest Oltenia (Romania),
Ministero per gli Affari Federali e Europei e lo Sviluppo Regionale della Bassa Sassonia (Germania),
Regione di Bruxelles-Capitale (Belgio),
Agenzia per lo Sviluppo Regionale del Nord-Ovest (Romania),
Associazione JINAG per l'Innovazione Pubblica della Moravia Meridionale (Repubblica Ceca),
Agenzia di sviluppo regionale della regione di Kiev (Ucraina),
Agenzia di sviluppo regionale della regione di Mykolaiv (Ucraina)
Poliedra (Italia). 

Il progetto coinvolge anche l'Amministrazione (militare) dello Stato regionale di Kiev in qualità di autorità politica associata.

» English version

 

Segui #GreenGov

         

Documenti allegati

Contenuti Correlati

AVVISO INFORMATIVO

Associazioni di categoria ed enti del territorio a confronto su DNSH, Verifica climatica e finanza sostenibile durnate il secondo incontro degli stakeholder del progetto Interreg Europe GreenGov

Scopri di più

Data ultima modifica: 19/03/2025

AVVISO INFORMATIVO

Enti sempre più familiari con la Tassonomia UE, pianificazione urbana e strumenti finanziari i settori a maggiore impatto. 

Scopri di più

Data ultima modifica: 19/03/2025

AVVISO INFORMATIVO

Il 25 luglio Regione Lombardia ha ospitato il primo incontro degli stakeholder del progetto GreenGov per avviare un dialogo sui temi del progetto. Hanno aderito i rappresentanti di Forum per la Finanza Sostenibile, Finlombarda, Cluster LE2C, Confartigianato Lombardia, MUSA, Unioncamere Lombardia, CNA Lombardia, Confindustria Lombardia e ARPA Lombardia.

Scopri di più

Data ultima modifica: 30/07/2024

AVVISO INFORMATIVO

Con il Kick Off meeting del 16 e 17 aprile ad Hannover ha preso il via il progetto GreenGov, finanziato nell'ambito di Interreg Europe, che coinvolge fino al 2028 otto partner teritoriali in tutta europa, supportati da un centro di ricerca, per definire un set di linee guida e strumenti finanziari sostenibili

Scopri di più

Data ultima modifica: 30/07/2024

Data di pubblicazione: 30/07/2024

Data ultima modifica: 02/04/2025